Aveva rubato una bicicletta all’interno di un giardino condominiale in via Faliero e poi l’aveva utilizzata per allontanarsi più rapidamente dai luoghi dove aveva tentato, insieme ad un complice, di mettere a segno altri furti. A seguito della commissione di questi reati, che risalgono solo a due notti fa, il ragazzo era stato arrestato dagli agenti delle Volanti, il suo arresto era stato convalidato e il giudice, accolta la richiesta di patteggiamento, lo aveva condannato a 2 anni di reclusione e 600 euro di multa, per poi disporre la sospensione condizionale della pena.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona proseguono nelle attività ispettive nei confronti degli operatori del settore petrolifero. I controlli, intensificati in occasione del periodo estivo, in concomitanza con gli aumenti dei prezzi di carburanti praticati al pubblico e dell’intensificarsi del traffico veicolare, si sono concentrati soprattutto nei confronti degli impianti di distribuzione stradale.
di Redazione
A seguito di complesse indagini dirette dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia, in data odierna la Direzione Investigativa Antimafia ed il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Verona, sono state delegate ad eseguire, nelle province di Verona, Mantova e Trento, quattro misure cautelari personali e il sequestro di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro così come disposto con ordinanza dal GIP presso il Tribunale di Venezia.
di Redazione
Sant’Anastasia, si è avvicinato alla cassetta delle offerte e, utilizzando un apposito strumento, ha prelevato furtivamente il denaro contenuto al suo interno. L’uomo, un 53enne già gravato da precedenti per reati contro il patrimonio, è stato però colto sul fatto dagli agenti delle Volanti e arrestato per tentato furto aggravato.
di Redazione
VENEZIA - Tra il 2018 e il 2020 aveva ricevuto dall'Agenzia delle Entrate tre avvisi di accertamento per le imposte dovute ma, invece di procedere al pagamento, ha messo in atto un complesso sistema criminoso finalizzato a spogliarsi fittiziamente dei suoi beni così da evitare l'aggressione patrimoniale da parte del Fisco.
di Agenzia DIRE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni per oltre 1,5 milioni di euro, riconducibili a un quarantaquattrenne veronese e residente in provincia, indagato - insieme ad altre nove persone - per il delitto di “sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte”.
di Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Esonerato Gabriele Cioffi, il Verona ha scelto Salvatore Bocchetti per guidare la prima squadra.
da Italpress
www.italpress.com
"Arriveremo a un buon accordo"
da AlaNews
www.newsby.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Verona, negli ultimi mesi hanno intensificato le attività di contrasto al lavoro nero e irregolare, fenomeni di illegalità che, oltre a incidere negativamente sulla condizione dei singoli lavoratori dal punto di vista del trattamento economico e previdenziale, amplificano i profili di rischio per la sicurezza degli stessi prestatori di lavoro e integrano una vera e propria forma di concorrenza sleale ai danni delle imprese osservanti delle leggi.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni riconducibili a un sessantaduenne veronese e residente in provincia, indagato per i delitti di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta, alla frode fiscale, oltre che per autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Verona ha scoperto una maxi frode fiscale e contributiva. Segnalate 71 persone all’autorità giudiziaria. Sequestrati beni per oltre 2,5 milioni di euro, riconducibili a un 62enne veronese, indagato per vari reati, tra cui associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta, frode fiscale e autoriciclaggio. tvi/gsl
da Italpress
www.italpress.com
L'8 di ottobre prenderà il via l'Itaclub Jazz Festival, la rassegna ideata dall'Associazione Nazionale di Jazz Club che coinvolge alcuni dei più importanti club italiani attivi sul territorio nazionale, mettendo in programma oltre 30 eventi che si concluderanno sabato 15 ottobre in occasione della Giornata Nazionale dei Jazz Club.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di 545 risorse della piattaforma di messaggistica Telegram, utilizzate per la diffusione abusiva di opere dell'ingegno, nonché a perquisizioni personali, informatiche e locali nei confronti di 8 persone, residenti in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Campania, gravemente indiziate di essere gli amministratori dei canali social che hanno posto in essere reati di diffusione, attraverso reti telematiche, di prodotti editoriali protetti dal diritto d'autore, in concorso tra di loro.
di Redazione
Sono stati sorpresi dagli agenti delle Volanti mentre si trovavano accovacciati accanto alla vettura che avevano preso di mira, parcheggiata nei pressi di Stradone Porta Palio. E quando hanno capito di aver attirato l’attenzione dei poliziotti, sono immediatamente scappati, hanno raggiunto a piedi un’auto che li stava attendendo poco lontano, vi sono saliti a bordo e si sono allontanati a gran velocità dal luogo in cui si trovavano, dirigendosi verso Corso Milano.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nei giorni scorsi, nel corso delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno individuato una discarica abusiva nel territorio della bassa veronese. Si tratta di un terreno privato ubicato nelle immediate vicinanze di Cerea.
di Redazione
(Adnkronos) - A distanza di 48 anni dalla bomba che in piazza della Loggia, a Brescia, il 28 maggio 1974 uccise 8 persone e ne ferì 102, la procura ha chiesto il rinvio a giudizio per concorso in strage per quelli che ritiene gli esecutori materiali dell’attentato, Marco Toffaloni e Roberto Zorzi.
da Adnkronos
I vigili del fuoco di Verona hanno soccorso una ragazza scivolata nelle acque del fiume Adige, all’altezza di Lungadige Bartolomeo Rubele, in zona centro città. Gli esperti in soccorsi fluviali intervenuti hanno recuperato la ragazza, che era rimasta aggrappata a un masso per non essere trascinata via dalla corrente, e l'hanno affidata al personale sanitario per il trasporto all’ospedale di Borgo Trento. mgg/gsl
da Italpress
www.italpress.com
VERONA (ITALPRESS) – Internazionalità, business, innovazione e sostenibilità: la filiera della pietra naturale riparte con slancio da Marmomac.
da Italpress
www.italpress.com
Il provvedimento, che dispone custodie cautelari in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora nel comune di residenza, è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo umbro in ordine alle ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione, favoreggiamento della permanenza e della collocazione di manodopera di clandestini, riciclaggio dei proventi delle illecite attività ed anche la presentazione di false documentazioni alle Autorità di P.S. al fine di ottenere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona, a conclusione di una complessa attività di indagine, nei giorni scorsi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per quasi 3 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, è stato eseguito nei confronti di cinque società operanti tra il Veneto e la Lombardia e dei relativi rappresentanti legali.
di Redazione
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Truffa aggravata per il conseguimento di finanziamenti dell’UE: sequestro di oltre 2 milioni di euro
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) - sede di Milano, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente di € 2.085.810,96, disposta dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Verona, nei confronti di una azienda leader nel settore vitivinicolo.
di Sara Santini
milano@vivere.news
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Operazione contro la ‘Ndrangheta dei carabinieri nelle province di Reggio Calabria, Verona e La Spezia.
da Italpress
www.italpress.com
Inseguimento tra le vie di Veronetta e del centro: arrestati due uomini a bordo di un furgone rubato
Era senza patente, alla guida di un furgone indebitamente sottratto dalla ditta in cui lavorava e con un tasso alcolemico superiore al limite consentito, il trentaduenne che, ieri sera, poco dopo le 22.00, è scappato ad alta velocità per le vie di Veronetta e del centro, nel tentativo di eludere il controllo di polizia.
di Redazione
La Digos di Verona ha eseguito l’ordinanza emessa dal G.I.P. Paola Vacca che ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari a carico del quarto ultras dell’Hellas Verona coinvolto nelle aggressioni perpetrate durante Hellas - Napoli che, inizialmente, era riuscito a sottrarsi all’arresto.
di Redazione
Dodici ore consecutive di controlli straordinari eseguiti, grazie all’azione comune svolta simultaneamente nelle principali stazioni ferroviarie delle quattro province di competenza del Compartimento Polizia Ferroviaria “per Verona ed il Trentino Alto Adige” (Verona, Vicenza, Trento e Bolzano).
di Redazione
Nella mattinata di mercoledì i Carabinieri della Compagnia di Ancona hanno dato esecuzione ad un’ordinanza – emessa dal Tribunale del Capoluogo dorico su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha coordinato l’intera attività d’indagine – che dispone la misura della custodia cautelare in carcere a carico di 14 soggetti, tutti cittadini rumeni di età compresa tra i 29 ed i 59 anni, gravati da plurimi precedenti di polizia, ritenuti responsabili dei reati di furto aggravato, ricettazione e indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dal contante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it