Il primo espianto di tessuto ovarico su una giovane ragazza oncologica di 14 anni effettuato a Padova, primo centro in Veneto, "apre una strada importante per la preservazione della fertilità, un percorso che nella nostra regione ha raggiunto l’avanguardia ponendosi tra i primi centri in Italia.
di Agenzia DIRE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno concluso le indagini nei confronti di alcuni soggetti di nazionalità indiana, pakistana e italiana, di età compresa tra i 36 ed i 60 anni, dimoranti in Veneto, in Lombardia e in Emilia Romagna e ritenuti responsabili dell’illecito conseguimento della patente di guida.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nell’ambito dell’incessante azione di controllo economico del territorio finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, tra cui lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un uomo trovato in possesso di un ingente quantitativo di droga.
di Redazione
Nelle ultime settimane i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona e la Polizia Locale del Comune di San Bonifacio hanno posto in essere una sinergia operativa che, valorizzando le rispettive e differenti competenze, ha consentito di intensificare i controlli per prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti e di alcoolici, di individuare forme di illegalità economico-finanziaria, nonché di verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte di automobilisti ed autotrasportatori.
Negli ultimi mesi i Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno intensificato l’azione di vigilanza sul corretto adempimento degli obblighi e delle disposizioni antiriciclaggio nei confronti dei soggetti, diversi dalle banche, gravati da obblighi di collaborazione attiva al fine di prevenire e contrastare condotte di riciclaggio di denaro che, oltre a inquinare l’economia legale, alterano le condizioni di concorrenza del mercato.
di Redazione
Ha scavalcato la recinzione di un’azienda privata, ha staccato i cavi elettrici di una cabina dell’Enel posta al suo interno, ha forzato la porta d’ingresso della cabina e ha iniziato ad armeggiare con la bobina di un trasformatore elettrico, allo scopo di prelevare il rame contenuto al suo interno.
di Redazione
VERONA- L'amministrazione comunale di Verona ringrazia le Forze dell’ordine per aver, con il supporto della Polizia Locale, prontamente intercettato e identificato i 13 giovani, tutti conosciuti come militanti di gruppi di estrema destra, che ieri sera si sono resi colpevoli di ripetute aggressioni ai danni di numerosi concittadini che si trovavano a festeggiare per la vittoria del Marocco agli ottavi di finale dei Mondiali di calcio in Qatar, "con una comunità coesa e felice dei successi sportivi.
di Agenzia DIRE
Concluso a Verona il tavolo tecnico sulla sicurezza stradale in Prefettura. Pallotti: «La situazione sulle strade della provincia è drammatica, siamo tornati indietro di 10 anni. Necessari controlli serrati sulle strade, autovelox e, quando necessario, il ritiro della patente»
da Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus
Su delega della Procura della Repubblica di Venezia i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, hanno eseguito 4 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti soggetti, tre uomini e una donna, indagati per associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture per operazioni inesistenti, per un importo quantificato, allo stato, in circa € 33.000.000,00 e corrispondente IVA per oltre 5.000.000,00.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestri nelle province di Verona, Alessandria, Mantova, Vicenza e Roma in attuazione di un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla locale Procura della Repubblica e convalidato dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Verona, relativo a beni riconducibili a 8 persone fisiche residenti in questa provincia, indagate a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata all’indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, truffa, autoriciclaggio, nonché impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nell’ambito di apposite attività di contrasto alla criminalità, hanno proceduto al sequestro di somme di denaro e beni per un valore di oltre 293 mila euro nei riguardi di un pregiudicato residente nella provincia scaligera.
È stato arrestato dagli agenti delle Volanti per rapina impropria il ventisettenne che, domenica mattina, dopo essere stato scoperto a rubare, ha aggredito il responsabile del supermercato IN’s di corso Cavour per riuscire a fuggire con la merce indebitamente sottratta: quando gli si è avvicinato per chiedergli di pagare i generi alimentari che aveva nascosto sotto la giacca, lo ha afferrato al collo, lo ha spinto ed è scappato.
di Redazione
Aveva rubato una bicicletta all’interno di un giardino condominiale in via Faliero e poi l’aveva utilizzata per allontanarsi più rapidamente dai luoghi dove aveva tentato, insieme ad un complice, di mettere a segno altri furti. A seguito della commissione di questi reati, che risalgono solo a due notti fa, il ragazzo era stato arrestato dagli agenti delle Volanti, il suo arresto era stato convalidato e il giudice, accolta la richiesta di patteggiamento, lo aveva condannato a 2 anni di reclusione e 600 euro di multa, per poi disporre la sospensione condizionale della pena.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona proseguono nelle attività ispettive nei confronti degli operatori del settore petrolifero. I controlli, intensificati in occasione del periodo estivo, in concomitanza con gli aumenti dei prezzi di carburanti praticati al pubblico e dell’intensificarsi del traffico veicolare, si sono concentrati soprattutto nei confronti degli impianti di distribuzione stradale.
di Redazione
A seguito di complesse indagini dirette dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia, in data odierna la Direzione Investigativa Antimafia ed il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Verona, sono state delegate ad eseguire, nelle province di Verona, Mantova e Trento, quattro misure cautelari personali e il sequestro di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro così come disposto con ordinanza dal GIP presso il Tribunale di Venezia.
di Redazione
Sant’Anastasia, si è avvicinato alla cassetta delle offerte e, utilizzando un apposito strumento, ha prelevato furtivamente il denaro contenuto al suo interno. L’uomo, un 53enne già gravato da precedenti per reati contro il patrimonio, è stato però colto sul fatto dagli agenti delle Volanti e arrestato per tentato furto aggravato.
di Redazione
VENEZIA - Tra il 2018 e il 2020 aveva ricevuto dall'Agenzia delle Entrate tre avvisi di accertamento per le imposte dovute ma, invece di procedere al pagamento, ha messo in atto un complesso sistema criminoso finalizzato a spogliarsi fittiziamente dei suoi beni così da evitare l'aggressione patrimoniale da parte del Fisco.
di Agenzia DIRE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni per oltre 1,5 milioni di euro, riconducibili a un quarantaquattrenne veronese e residente in provincia, indagato - insieme ad altre nove persone - per il delitto di “sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte”.
di Redazione