Archivio: cronaca
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nel corso delle molteplici attività condotte per la verifica della regolarità degli esercizi commerciali operanti nel settore “compro-oro” - particolarmente sensibile a possibili infiltrazioni criminali tese a condotte di riciclaggio di proventi illeciti - hanno proceduto al sequestro di 28 orologi di lusso, per un valore complessivo di circa 750 mila euro, nella disponibilità di un imprenditore veronese.
di Redazione
I Carabinieri di Negrar di Valpolicella hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Verona, Dott.ssa Carola Musio, datata 3 agosto 2023, che ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti dell’automobilista che la sera del 31 luglio scorso aveva investito il tredicenne ABOM CHRIS OBENG per poi darsi alla fuga.
di Redazione
Sale ogni giorno sempre più grande il grido d’allarme della Polizia Penitenziaria sulla grave situazione nel garantire l'ordine e la sicurezza all'interno delle sezioni detentive nel carcere Montorio di Verona, che ogni giorno sta diventando più difficile e questo a discapito dell'incolumità del personale del Corpo.
di Redazione
Si presentava come una società residente in Repubblica Ceca, ma, di fatto, svolgeva la propria attività sul territorio nazionale con una struttura operativa a Bardolino (VR) e un magazzino a Castelnuovo del Garda (VR), omettendo di presentare la dichiarazione dei redditi prodotti in Italia e di versare le relative imposte all’erario.
di Redazione
La Guardia di Finanza verifica gli adempimenti obbligatori da parte di professionisti e intermediari
Nel primo semestre dell’anno 2023, i Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, hanno incrementato gli interventi volti a verificare il corretto adempimento delle disposizioni antiriciclaggio da parte dei soggetti tenuti agli obblighi di collaborazione, tra cui professionisti giuridico – contabili e “money transfer”.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Scoperti 26 rivenditori seriali che, attraverso metodologie fraudolente, avrebbero acquistato 15 mila biglietti di 278 concerti e li avrebbero rivenduti a prezzi moltiplicati anche per 10, con un profitto illegale di oltre 2 milioni e mezzo di euro. L’operazione ha coinvolto tutti i principali concerti del 2022 e del 2023 in Italia, bloccando per la prima volta il bagarinaggio online prima degli spettacoli.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
I Carabinieri Forestali del Nucleo CC CITES di Venezia con la collaborazione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Verona, sotto la direzione e il coordinamento della Procura della Repubblica di Verona, nella persona del Sost. Proc. Dott. Stefano Aresu, hanno smantellato un fiorente traffico di cuccioli di razza Bouledogue francese proveniente dalla Romania, radicatosi in provincia di Verona ma con diramazioni su tutta la Penisola.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno intensificato ulteriormente le attività di contrasto al lavoro nero e irregolare, fenomeni di illegalità che, oltre a incidere negativamente sulla condizione retributiva e previdenziale dei singoli lavoratori e, talvolta, sulla stessa sicurezza, integrano una vera e propria forma di concorrenza sleale ai danni delle imprese oneste.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Prosegue l’attività dei Finanzieri del Comando Provinciale di Verona a contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Legnago hanno controllato un’attività commerciale sita nel centro di Legnago (VR) operante nel settore “commercio di articoli da regalo e per fumatori”, che aveva destato sospetti per un anomalo via vai di clienti.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Nuova azione del Garante privacy contro il telemarketing selvaggio. Confiscate per la prima volta banche dati di call center e colpito il “sottobosco” con sanzioni per le società coinvolte.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Un’importante operazione è stata conclusa dai Finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo a contrasto delle frodi fiscali, ormai sempre più diffuse e sofisticate.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Verona e Agrigento e i Carabinieri del Comando Provinciale di Verona, in collaborazione tra loro e coordinati dalla Procura della Repubblica del capoluogo veneto, hanno eseguito, all’alba di oggi, in Veneto, Lazio, Piemonte e Sicilia un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale scaligero nei confronti di 10 soggetti, 3 dei quali condotti in carcere e 7 agli arresti domiciliari.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nell’ambito di mirate attività di contrasto alla criminalità economico - finanziaria, hanno proceduto al sequestro di oltre 40 mila euro nei confronti di un 56 enne, residente nella provincia scaligera, già condannato con sentenza irrevocabile dalla Corte d’appello di Reggio Calabria alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per il reato di tentata estorsione, continuato e in concorso.
di Redazione
Nell’alveo di un più ampio e ramificato contesto investigativo che ha condotto recentemente al sequestro di opere contraffatte attribuibili a Giambattista TIEPOLO (il maggior pittore del Settecento veneziano) e Beppe CIARDI (famoso vedutista trevigiano di fine ‘800), i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia hanno concluso un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Verona, che ha consentito di sequestrare e di porre fine all’illecito commercio di numerose opere d’arte falsamente attribuite a Filippo DE PISIS, Giacomo BALLA, Piero DORAZIO e Tancredi PARMEGGIANI.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nei giorni scorsi, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla locale Procura della Repubblica, confermato poi dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Verona, nei confronti di 13 società operanti in Italia e in Austria e di 14 persone fisiche, tutte indagate, a vario titolo, per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, oltre che per le violazioni connesse alla responsabilità amministrativa degli enti.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nella prima mattinata del 22 marzo, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni riconducibili ad una società veronese ed al suo amministratore residente in provincia di Roma, indagato, unitamente ad altri 3 sodali, per le ipotesi delittuose, in concorso, di truffa in danno dei consumatori ed evasione fiscale.
di Redazione
Prosegue l’attività dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona nel contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, in esito ad articolate attività investigative coordinate dalla locale Procura della Repubblica, la scorsa notte hanno dato esecuzione a un’ordinanza del G.I.P. del Tribunale scaligero che ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di due cittadini italiani, indagati per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, nonché il sequestro di un noto e frequentato locale notturno del capoluogo.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno concluso le indagini nei confronti di alcuni soggetti di nazionalità indiana, pakistana e italiana, di età compresa tra i 36 ed i 60 anni, dimoranti in Veneto, in Lombardia e in Emilia Romagna e ritenuti responsabili dell’illecito conseguimento della patente di guida.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nell’ambito dell’incessante azione di controllo economico del territorio finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, tra cui lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un uomo trovato in possesso di un ingente quantitativo di droga.
di Redazione